Linea Acqua – Chiusini Griglie

Dispositivi di coronamento in Ghisa sferoidale
La ghisa sferoidale come la ghisa grigia lamellare ha una buona resistenza alla corrosione naturale ed è facile da lavorare ma in più possiede i seguenti vantaggi:

-Caratteristiche meccaniche molto più elevate

-Una capacità di deformazione, prima della rottura, superiore a quella della ghisa lamellare

– Un modulo di elasticità simile a quello dell’acciaio

-Una elevata resistenza agli urti.

La norma UNI-EN 124 (1995) definisce, la Terminologia, la Classificazione, i Materiali, i Principi di costruzione, le Prove di tipo, la Marcatura e il Controllo della qualità dei dispositivi di coronamento e di chiusura dei pozzetti stradali (caditoie e chiusini).
Inoltre stabilisce che il controllo qualità della produzione deve essere di livello minimo ISO 9002 o equivalente e impone la presenza sui dispositivi di un marchio di qualità, rilasciato da un organismo indipendente e riconosciuto, che garantisca il controllo di terza parte circa le caratteristiche dichiarate dal fabbricante. I dispositivi sono divisi in classi ad ognuna delle quali corrisponde un luogo d’impiego.